certificazioni header desk certificazione header mobile

100% MADE IN ITALY

RIFLESSI HA OTTENUTO IL “100% MADE IN ITALY CERTIFICATE” RILASCIATO DALL’ISTITUTO PER LA TUTELA DEI PRODUTTORI ITALIANI E LA CERTIFICAZIONE ITALYX DE IL SOLE 24 ORE IN COLLABORAZIONE CON BUREAU VERITAS

certificazioni

intera filiera 100% made in italy

Dopo aver recentemente ottenuto il “100% Made in Italy Certificate” rilasciato dall’Istituto per la tutela dei produttori italiani, Riflessi ha una nuova prestigiosa certificazione: ItalyX - CERTIFIED ITALIAN EXCELLENCE de IL SOLE 24 ORE, un’importante attestazione che celebra l’impegno dell’azienda nel rappresentare e promuovere il Made in Italy in tutta la sua filiera di produzione e riconosce a RIFLESSI la capacità di ideare, progettare ed innovare secondo i tratti distintivi della tradizione italiana. La certificazione viene rilasciata sulla base di un disciplinare tecnico de Il Sole 24 Ore, verificato mediante audit svolto da un ente certificatore indipendente. Fra i principali prerequisiti e parametri che attestano l’eccellenza e l’italianità dei suoi prodotti vi sono: progettazione, produzione, proprietà ed R&D in Italia; elevati standard di stile e creatività; fornitori e terzisti italiani; brevetti di titolarità italiana.

senato2

Riflessi al Convegno de Il Sole 24 Ore in Senato per la Giornata del Made in Italy

Il 15 Aprile 2025 il nostro Presidente Luigi Fammiano ha preso parte come relatore al Convegno “Dal valore alla tutela: il futuro del Made in Italy tra certificazione e sfide globali” — un momento di confronto prezioso e un’occasione speciale per celebrare l’eccellenza produttiva italiana, svoltosi nella sala Capitolare al Senato della Repubblica.

L’intervento costituiva testimonianza concreta del vantaggio competitivo ottenuto con la certificazione ItalyX – Certified Italian Excellence de Il Sole 24 Ore, un importante riconoscimento che ha premiato il nostro impegno nel promuovere il vero Made in Italy, unendo design, innovazione e tradizione artigianale in una filiera 100% italiana.

 

 

 

 

UN IMPEGNO CONCRETO PER UNA SOSTENIBILITÀ A 360°

RIFLESSI ha ottenuto uno Score ESG del 77,03% dalla società CO.DE srl e la certificazione della parità di genere secondo la norma UNI/PDR 125:2022

sostenibilità

Responsabilità che genera valore

RIFLESSI pone la sostenibilità al centro delle proprie scelte, con azioni concrete sia sul piano ambientale che sociale.
Tra gli obiettivi principali: riduzione dell’impatto lungo l’intera filiera, utilizzo esclusivo di energia da fonti rinnovabili, ottimizzazione dei consumi idrici e gestione responsabile dei rifiuti con raccolta differenziata e tracciabilità.
L’azienda investe inoltre in tecnologie e mezzi a basso impatto, per un futuro produttivo sempre più green.

Accanto all’attenzione per l’ambiente, RIFLESSI sostiene da anni progetti sociali sul territorio, collaborando con realtà come Vidas e Anffas Ortona attraverso iniziative di design solidale e inclusione lavorativa.

Queste azioni rappresentano non solo scelte operative, ma l’espressione di valori profondi che guidano da sempre l’azienda: il bene comune, la responsabilità verso le persone e l’ambiente, la volontà di costruire un futuro sostenibile insieme alla comunità.

logo parità di genere

Equità di genere e inclusione

L’equità di genere rappresenta un pilastro fondamentale del percorso ESG di RIFLESSI. Nel 2024 l’azienda ha conseguito la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022, riconoscimento che attesta l’impegno nell’attuare politiche inclusive e trasparenti.

Questa certificazione promuove un recruiting neutrale, basato esclusivamente su competenze ed esperienza, e garantisce percorsi di crescita professionale equi, sostenuti da programmi di formazione continua.


Per rafforzare una cultura aziendale fondata sul rispetto, RIFLESSI ha introdotto una procedura di segnalazione anonima, a tutela di tutte le risorse, per contrastare ogni forma di discriminazione, abuso fisico o verbale.


La cultura aziendale si fonda sui principi di diversity & inclusion, assicurando pari opportunità a ogni livello dell’organizzazione e contribuendo a costruire un ambiente di lavoro sicuro, aperto e valorizzante per tutte le persone.

 

 

SCOPRI LA COLLEZIONE

 

 

Torna su