
Idee per un arredamento contemporaneo, tra materiali "nature" incastonati in sculture di design e immersi in ambienti "jungle", per grandi esteti del vivere quotidiano.
Le parole d'ordine per un arredamento contemporaneo sono: semplicità, comodità e design.
La scelta "Jungle"
Lo specchio contemporaneo: questioni di luce
La parola d’ordine è “Luminosità”. Lo specchio contemporaneo deve riflettere al meglio il design che caratterizza il tuo living e più è grande e ampio, più diventa protagonista indiscusso dell’ambiente.
In uno spazio arredato con stile contemporaneo, lo specchio non è più solo un complemento ma diventa un arredo a tutti gli effetti e come tale pretende attenzione e rigore nella collocazione. Inseritelo nel centro prospettico dell’ambiente e fate in modo che riesca a catturare nel suo riflesso gli spazi collaterali, magari un terrazzo lussureggiante, un giardino o una veranda spaziosa. In questo modo l’ambiente risulterà non solo più luminoso ma anche più grande e arioso.
Lo specchio contemporaneo deve essere un oggetto artigianale, originale e dalle forme sinuose, con un design che resiste alla prova del tempo, che plasma materiali preziosi, e deve essere un arredo di valore, perchè sarà il primo ad essere notato.
Il tavolo, cuore pulsante del tuo living
Il tavolo contemporaneo ha un design che non ti aspetti ma che hai sempre desiderato, bello e resistente, certamente non ordinario. Deve essere sobrio ed elegante, ma originale. Si deve distinguere senza pretendere troppa attenzione, deve avere una particolarità che gli permette di mantenere una sua autonomia anche al di fuori del suo ambiente. Deve essere armonioso, minimal, senza fronzoli o troppi eccessi. Deve rispecchiare il tuo carattere, un oggetto conviviale ma dal carattere deciso.
Il complemento minimal dal design ricercato

